Quando progettiamo il layout di un'applicazione web non dobbiamo preoccuparci soltanto di pianificare la miglior user-experience (UX) possibile per il target di riferimento ma anche del look and feel. Un elemento che sono solito usare nelle interfacce che realizzo sono le ombre. Un uso ben studiato è in grado di conferire personalità agli elementi dell'interfaccia, ci consente di far distinguere gli elementi e portare in primo piano le informazioni...
Post pubblicato da “emawebdesign”
Per modificare i colori in Bootstrap 5 possiamo agire sulle variabili Sass. Per effettuare una veloce modifica ai colori dei pulsanti possiamo agire sul seguente snippet CSS: .btn-primary { color: #fff; background-color: #0d6efd; ...
Una delle librerie JavaScript più conosciute e apprezzate per eseguire l'upload di file è sicuramente Dropzone. Open Source, semplice da implementare e altamente configurabile, Dropzone, è una buona opzione che possiamo utilizzare all'interno della nostra UI per realizzare un caricamento dei file funzionale e con un buon look and...
In un'applicazione sviluppata con CakePHP (parliamo della versione 2), per quanto riguarda la validazione dell'input, per visualizzare un messaggio d'errore possiamo utilizzare l'attributo error delle opzioni relative all'helper FormHelper::input. Di seguito un esempio:
Ci sono diverse motivazioni che possono spingere alla scelta di un framework mvc. Una di queste è sicuramente la possibilità di gestire le relazioni tra le entità del database in modo semplice tramite poche righe di codice. La vera potenza di un framework sta tutta lì, ti mette a disposizione componenti potenti che ti consentono di sviluppare...
Oggi un piccolo tip per quanto riguarda CakePHP. Vediamo come usare un UUID come chiave primaria al posto dell'ID numerico. In PHP possiamo generare uno unique ID con l'apposita funzione
Nelle web application di oggi è sempre più frequente l'elaborazione di file multimediali anche UGC. Instagram docet. Grazie ad un'ottima libreria open source, rilasciata con licenza MIT, è possibile...
In una Web Application che permette l'editing di immagini è sicuramente previsto (o sarebbe comunque apprezzato dagli utenti) l'utilizzo di filtri fotografici in stile Instagram. Ho scritto una classe in PHP che permette di applicare i filtri in modo semplice, vediamo come funziona: include("phpImageFilters.php"); $phpImageFilters = new phpImageFilters(); //Scelgo il...
Lavorando con la paginazione dei dati in querystring con CakePHP e il suo componente Paginator, in caso di una route custom, si può verificare un problema di visualizzazione delle url della paginazione. Nello specifico, se abbiamo la seguente URL: https://www.example.com/news/technology la custom route, ad esempio, sarà: Router::connect( '/news/:slug', array('plugin'=>'phpstardust', 'controller' => 'pages', 'action'...
Quando abbiamo un'idea e ci sembra particolarmente brillante, la cosa più importante che possiamo fare per validarla è realizzare un MVP. Vediamo, quindi, come progettare un MVP nel modo più efficace. Innanzitutto cos'è un MVP? Il Minimum Viable Product è una prima versione del prodotto o servizio che include le caratteristiche minime necessarie per poter essere distribuito velocemente sul mercato al fine di...