![javascript javascript](https://www.emawebdesign.com/blogdef/wp-content/uploads/2022/03/javascript.jpg)
JavaScript file upload con Dropzone
Pubblicato il 21 Marzo 2022
Una delle librerie JavaScript più conosciute e apprezzate per eseguire l’upload di file è sicuramente Dropzone. Open Source, semplice da implementare e altamente configurabile, Dropzone, è una buona opzione che possiamo utilizzare all’interno della nostra UI per realizzare un caricamento dei file funzionale e con un buon look and feel. Vediamo come utilizzarla insieme a PHP per la parte server-side. Di seguito il codice JS:
Dropzone.autoDiscover = false;
var myDropzone = new Dropzone("#dropzone_id", {
url: "https://localhost/upload",
paramName: "myfile", // Nome del campo input file
maxFilesize: 8, // MB
acceptedFiles: "image/*"
});
myDropzone.on("complete", function(file) {
alert("File caricato: " + file.name);
});
Sempre utile la possibilità di poter invocare un buon numero di eventi. Per quanto riguarda il codice server-side, diamo un’occhiata al seguente codice PHP con cui possiamo effettuare l’upload e rinominare il file per questioni di sicurezza. Ecco il codice:
$uploaddir = "/folder/";
$file = pathinfo($uploaddir . $_FILES['myfile']['name']);
$uploadfile = $uploaddir .md5($file['filename'] .time()) ."_file_." .$file['extension'];
if (move_uploaded_file($_FILES['myfile']['tmp_name'], $uploadfile)) {
echo "Upload completato.";
} else {
echo "Upload fallito!";
}
L’esempio appena mostrato è semplice e si occupa soltanto di eseguire l’upload. Possiamo sicuramente arricchirlo con tutti i controlli consigliabili (come quello sul tipo di file) e realizzare, magari, una classe completa da poter riutilizzare in tutti i progetti.
Alla prossima. Happy coding!
Pubblicato in: