Press "Enter" to skip to content

Universal Search: una grande opportunità per aumentare il traffico in entrata

Condividi il post con i tuoi amici o colleghi

Negli ultimi tempi, Google, ha cambiato e sta cambiando il modo con cui è possibile cercare risorse online. Il gigante di Mountain View si è aggiornato per venire incontro alle nuove esigenze degli utenti nell’era dei social media e degli UGC. Parallelamente, con l’introduzione di Caffeine e Universal Search, anche il lavoro del SEO ha iniziato a cambiare, più che altro, la grande sfida per portare traffico a un sito web è diventata più avvincente che mai 😉

Oggi, per aumentare il traffico in entrata del proprio sito web, è possibile adottare diverse strategie, utilizzare molteplici canali tutti diversi ma tutti assolutamente utili per portare visitatori al proprio sito. Ecco perchè voglio parlarti di Google Universal Search e di come puoi sfruttarlo per aumentare il traffico in entrata.

Negli ultimi tempi avrai sicuramente notato come le SERP sono molto più “ricche” e complete di informazioni rispetto al passato. Mentre un tempo, dopo aver digitato una keyword o una keyphrase, ti veniva restituita una lista di link, oggi, puoi visualizzare oltre ai link dei risultati organici informazioni provenienti da Google Maps, immagini provenienti da Google Images, video provenienti da Google Video o YouTube…tutto in un’unica pagina! Questo è Universal Search 😀

Giusto per fare un esempio, se cerchi “scarpe” su Google, potrai notare nella prima pagina dei risultati un box con una lista di esercizi commerciali della tua zona che vendono scarpe; lista, creata dalle informazioni prelevate da Google Maps. Subito sotto puoi visualizzare una serie di immagini di scarpe. Se cerchi “ferrari f10” potrai visualizzare anche dei video provenienti da YouTube.

OK, ma come posso sfruttare Universal Search a mio vantaggio?

Grazie a Universal Search hai a disposizione diverse “strade” per renderti visibile su Google. Con la giusta strategia potrai sfruttare le occasioni che i tuoi competitor non sono ancora riusciti ad individuare. Per fare un esempio pratico, per un determinato prodotto ti rendi conto che non ci sono immagini visualizzate nelle SERP per una determinata keyword o keyphrase. Puoi impegnarti a creare contenuto “ottimizzato” con l’obiettivo di posizionare un’immagine ed essere visibile ed anche “attraente” in quanto hai posizionato un contenuto multimediale piuttosto che un link ad una pagina web. Per un risultato di qualità devi offrire un’immagine di qualità, ma, sarà di fondamentale importanza l’ottimizzazione di questi due elementi:

Nome del file: non utilizzare un nome generico del tipo “foto.jpg”, cerca di rendere il nome del file descrittivo e fai in modo che le keywords per le quali intendi posizionare l’immagine siano presenti, un esempio potrebbe essere scarpe-calcetto-indoor.jpg

Attributo ALT: anche nell’attributo alt cerca di inserire un testo descrittivo senza dimenticare le keywords per le quali stai cercando di posizionare l’immagine

Grandi vantaggi puoi ottenerli anche dalla realizzazione di video. Crea un video breve, 5 minuti possono essere sufficienti per lanciare il tuo messaggio e, allo stesso tempo, decisivi per non addormentare gli utenti che visualizzano il contenuto 😉

Se ci pensi bene, realizzare un breve video porta via molto meno tempo rispetto alla realizzazione di un contenuto testuale. Inoltre, i video, sono molto utili in chiave “link building” in quanto, gli utenti, sono molto più propensi a condividere sui social contenuti multimediali. E, con l’avvento di Caffeine, i link condivisi sui social diventano fattori di ranking per bigG. Il gigante di Mountain View monitora i social con grande attenzione, l’integrazione dei risultati provenienti da Twitter ne è una prova 😉

Se anche tu ti occupi di SEO e stai studiando il modo di ottenere il massimo da Universal Search, dicci la tua nei commenti 🙂


Condividi il post con i tuoi amici o colleghi
  1. ciao!
    complimenti per l’articolo, sei stato chiaro ed esaustivo!

Comments are closed.