Press "Enter" to skip to content

Guru, esperti e strafighi dei socialcosi: quanto contano i contatori?

Condividi il post con i tuoi amici o colleghi

Non saprei come chiamarli: guru? Esperti? Fighi, strafighi o cosa?

Parlo di quei personaggi che vanno continuamente a caccia di followers sui social network, proprio di loro. Quelli il cui contatore conta decine di migliaia (se non di più) di followers e che, quasi sempre, vantano pochissimi following. Ma questi simpaticoni sono proprio dei furbetti lo sapete? 🙂

Come fanno alcuni personaggi ad avere un numero di followers/contatti da capogiro? Mica è difficile, hai 5 minuti a disposizione? 😛

Il meccanismo è semplicissimo: ti followano, tu ricambi e loro ti defollowano. E se tu non tieni d’occhio i contatori e se non usi servizi che ti spediscono una mail quando qualcuno ti defollowa non ti accorgi di nulla. Non ti accorgi di essere stato usato per “pompare” il contatore e, forse, l’ego del guru/strafigo di turno. Ecco, questo non è bello.

Io, che probabilmente ho enormi limiti, non capisco cosa ci sia di bello ad avere un bel numerone di followers di cui vantarsi. Ovviamente lo capisco ma voglio dire che, in realtà, non lo capisco perchè per me il numero di followers non conta nulla. Per me conta solo e unicamente “chi sono” questi followers che quotidianamente mi seguono e interagiscono con me su Twitter e FriendFeed (su Facebook ci sono per una questione di presenzialismo, non ricordo quando ho effettuato l’ultimo accesso 😛 ) quindi qualità e non quantità. In questo caso più che di contenuti di qualità parlo di persone di qualità. A me bastano i non molti contatti che ho, in quanto tutti di qualità, bella gente direi 😉

A cosa servono i social network? A conversare, a condividere, a stare “in compagnia” online; dico una cosa scontata (o no?). A cosa serve “crearsi” un bel pacchetto di diecimila followers se il 99% sono persone di cui non sai nulla, con cui non avrai mai un briciolo di dialogo? A rifilare loro twit e messaggi da pseudo-markettaro, a rifilare loro i post del blog? E se a loro non interessa nulla di tutto questo (quasi sicuro che sarà così)?

Caro amico, guru, esperto, figo o strafigo, renditi conto che la tua forsennata ricerca di pompare il numeretto magico non ti porterà a molto. Se poi il giochino lo vai a fare da persone “attente” come il sottoscritto ti becchi la perculata e dopo non fare il permaloso 😛

E tu, lettore di questo blog del non guru del web developing e del web design, cosa ne pensi dei cacciatori di followers? Anche dalle tue parti arrivano dei follow che, una volta ricambiato, diventano automaticamente defollow? Danno fastidio anche a te questi giochetti di autoconferimento di autorevolezza?

Della compravendita di followers poi? Vabè, stendiamo un velo pietoso 😉


Condividi il post con i tuoi amici o colleghi
  1. Bravo Emanuele, sempre in prima linea contro questi gonfioni

  2. Ciao Giovanni,

    ultimamente sono arrivate un pò di persone a tentare di farmi il “giochetto”, ecco il motivo del post.

    Peccato che sono attento a queste dinamiche, i furbetti li tengo d’occhio 😉

  3. Vedo che non sono il solo a pensare male dei furbetti del quartierino.
    Cercare un po’ di fama va bene, ma questi giochetti sono proprio dei trucchetti beceri; altra piaga poi sono i finti brand parlanti.
    Grande post, in poche parole hai sintetizzato la scena (pietosa) attuale del social networking non per diletto ma per fame smisurata di notorietà.

  4. Verissimo! Ci sono un sacco di persone che ti seguono e appena le segui tu non lo fanno più loro, a me capita con circa una decina a settimana…e la cosa mi frustra.
    E quello che mi frustra ancora di più è che alcuni mi bloccano… si mi bloccano proprio. Cioè dico io, puoi non vedere più i miei aggiornamenti se ti sto sulle palle, ma bloccarmi mi pare troppo.
    Non ho poi mica fatto niente a nessuno…

  5. @Rudy il discorso del block è una cosa a parte, chi è il folle che ti blocca?

    Il block è una cosa antipatica, chi ti blocca magari vuole nasconderti qualcosa, chissà.

    Non è che il block l’hai ricevuto da qualche guru? Mica hai ricevuto la famosissima gurata-bloccante-rotante? 😛

  6. Ah lo so che è una cosa a parte, ma davvero non riesco a capirlo. Cioè ripeto, non devo stare simpatico per forza a tutti, ma bloccarmi mi pare una cosa da matti… sarebbe sufficiente non seguirmi.
    Il nome non lo ricordo, me ne sono accorto per caso: ho cercato anche do contattatelo e chiedergli almeno il perchè ma nulla da fare… e non era una persona con la quale ci fossero stati screzi…. mah.
    No amico, non era una Guru di quelli davvero Guru… era un cazzaro ecco 😉

  7. @Rudy un cazzaro? Allora è tutto nella norma, il web ne è pieno 😀

    Comunque è un’esagerazione, devono esserci dei motivi davvero validi per ricorrere al block. Altrimenti a quale scopo bloccare qualcuno? Come dici tu, se non interessa seguire qualcuno, è sufficiente non seguirlo.

    Magari è un’altra moda da pseudo-guru 😉

  8. Certo che mi danno fastidio… però io uso friedorfollow e scaccio ogni settimana gli account che mi abbandonano dopo qualche giorno!

  9. @MySocialWeb non avevo dubbi, ero sicuro che anche tu monitorassi i furbetti dei socialcosi 😉

    Ottimo servizio, io uso anche FFspy.

  10. @Bl@ster già, i finti brand o anche i veri brand che intavolano finte discussioni, sono un’altro problema piuttosto fastidioso dei social cosi 😉

  11. Anche io ne ho beccato più di uno. E posso dire che tra i VIPPE qualcuno l’ha fatto con me, anche se in modo più sottile: ha aspettato qualche giorno per non dare nell’occhio! Mah! Vabbè, ma in fondo, ma chissenefrega, contenti loro. Pensano che conti quanto è grosso… il numero, mica come lo usano 🙂

  12. @Fabio è come dici tu, i VIPPE sono i più furbi, loro cercano di fare in modo che uno non se ne accorga ma utilizzando un servizio tipo FFspy te ne accorgi per forza.

    Hai ragione pure sul chissene…però la storia del “saperlo usare” piuttosto di quanto è grosso è un pò ambigua 😛

  13. Ambigua dai…. sottile LOL uahuaauha Io facevo riferimento al numero! Che hai capito!? 😛

  14. @Fabio solo tu potevi fare un paragone così azzeccato, LOL a raffica 😀

  15. […] ma la realtà è diversa. La realtà è costituita da oligarchismi forzati (gurismo direbbe @emawebdesign) e da incompetenti e codardi anonimismi. E per garantire la libertà spesso ci si vede […]

  16. […] Ma, a meno che tu non sia un grosso brand/personaggio (o Lupetti), difficilmente riuscirai ad avere centinaia se non migliaia di followers. Se ti compri un pò di finti followers, però, le cose cambiano. Tranquillo, non voglio dire anche io la mia sulla questione Calzolari/Grillo…questa storia ha già abbondantemente rotto le scatole. Sui mezzucci per aumentare i followers e sugli ambigui personaggi che li mettono in pratica ne ho parlato già molto tempo fa. […]

Comments are closed.