Le url delle pagine del proprio sito (o blog) sono un elemento di grande importanza da ottimizzare al meglio per renderle "efficaci" sul piano SEO. L'ottimizzazione per i motori di ricerca non deve "distrarci", però, dal renderle semplici e descrittive anche per gli utenti. Come impostare correttamente le url?
Post trovati in: “SEO”
Google ha annunciato di aver completato il nuovo sistema di indicizzazione delle pagine web. Dopo molti test, Caffeine, è finalmente realtà. Cosa vuol dire per un SEO Specialist? Vuol dire "rivoluzione", il lavoro del SEO Specialist diventa ora una grande sfida. Forse più di prima. Il web evolve, giorno dopo giorno si modifica e offre sempre qualcosa di nuovo. Allo stesso tempo evolve l'algoritmo di Google e, ora, anche la SEO potrebbe cambiare.
Su motoricerca.net trovo un articolo dove è presente una slide (la slide che vedete anche qui sopra). La slide in questione è stata presentata da Rand Fishkin di SEOmoz durante il web 2.0 Expo di San Francisco. Cosa chiarisce questa slide?
Google ha confermato che la velocità di caricamento di un sito web è fattore di ranking. Ha sottolineato quello che tutti abbiamo sempre saputo: la velocità di caricamento è una cosa importante. L'obiettivo di Google è sempre stato quello di fornire risultati pertinenti e di qualità a tutti gli utenti che effettuano ricerche dalla sua home page...premiare siti che si caricano velocemente è un obbligo o forse lo è di più penalizzare siti che si caricano troppo lentamente? Quello che sappiamo con...
Il meta tag description serve a specificare una breve descrizione del contenuto della pagina web a cui appartiene informando, quindi, l'utente sul contenuto che sta per visualizzare. In pratica gli fornisce un'anteprima in circa 160 caratteri. Perchè è importante il meta tag description in chiave SEO? Come appena detto, è utile al lettore per farsi un'idea del contenuto che sta per visualizzare ed è...
Quando scriviamo un articolo per il nostro blog evidenziamo i termini più importanti e/o che meritano l'attenzione del lettore tramite l'utilizzo del grassetto. Questi termini possono coincidere con le parole chiave per le quali vorremmo posizionare il contenuto. Il grassetto si può ottenere con due tag: il tag b e il tag strong. Il tag b è deprecato dal W3C che, al suo posto, ha introdotto il tag strong. Il tag strong ha un valore semantico che...
Nel precedente articolo su "Siti web e SEO" abbiamo visto come ottimizzare il tag title. Se non hai letto l'articolo puoi leggerlo qui. Oggi vedremo come ottimizzare (ovviamente in chiave SEO) i link e le...
La realizzazione di un sito web prevede uno step fondamentale che, stranamente, ancora oggi viene dimenticato troppo spesso da alcuni professionisti del settore: la SEO. A cosa potrà mai servire un sito web che non è SEO-Friendly? La risposta è: a nulla! E qual è il fattore più importante che dobbiamo assolutamente ottimizzare? Il tag title ovviamente. Il tag title è...
Per aiutare i webmaster a capire meglio come utilizzare gli strumenti per webmaster, Google, metterà a disposizione (sul canale YouTube di Google Italia ) 6 videotutorial, eccoli in dettaglio:
Arriva un'ottima notizia da Google, soprattutto per i "Flash designers" e per chi ama realizzare siti full-flash: il più importante motore di ricerca ha sviluppato un nuovo algoritmo che migliora l’indicizzazione dei contenuti testuali che si trovano all'interno dei file SWF. Adobe ha aiutato Google a migliorare le...