Press "Enter" to skip to content

Perchè bisogna scrivere buone tag description per i propri articoli?

Condividi il post con i tuoi amici o colleghi

Il meta tag description serve a specificare una breve descrizione del contenuto della pagina web a cui appartiene informando, quindi, l’utente sul contenuto che sta per visualizzare. In pratica gli fornisce un’anteprima in circa 160 caratteri.

Perchè è importante il meta tag description in chiave SEO?

Come appena detto, è utile al lettore per farsi un’idea del contenuto che sta per visualizzare ed è importante in chiave SEO perchè incide sul CTR. In assenza di questo elemento, Google, crea automaticamente lo snippet che visualizza nelle SERP, estrapolandolo dal contenuto della pagina in modo più o meno casuale. Questa situazione, attenzione, può incidere negativamente sul CTR. Un utente, per due risultati visualizzati in SERP, sarà sicuramente più persuaso a cliccare il risultato che presenta uno snippet ben descrittivo rispetto all’altro che presenta un testo poco chiaro in quanto estrapolato automaticamente dal contenuto. E, il CTR, è un fattore che incide sul posizionamento anche se indirettamente.

Quindi come mi devo comportare?

01) Scrivi, per ogni pagina/articolo, descrizioni in maniera accurata ma sintetica che fornisca un’anteprima del contenuto.

02) Differenzia le descrizioni da pagina a pagina (no description duplicate!).

03) Se cambi il contenuto di una pagina/articolo ricorda di modificare il meta tag description in modo da renderlo coerente con il contenuto.

Se vuoi dire la tua lascia pure un commento 😉


Condividi il post con i tuoi amici o colleghi
  1. Ti faccio notare che il meta description, pur essendo molto importante in ambito SEO, sembra non influenzare il posizionamento su google. Quindi non credo sia determinante ripetere le keyword anche in esso…

  2. Ciao Davide,

    non hai fatto attenzione a quello che ho scritto 🙂

    ho scritto che può favorire l’indicizzazione e che è importante soprattutto per l’utente.

    Non ho parlato di posizionamento.

    Sappiamo bene che il fattore determinante per il posizionamento sono i link (link popularity) 😉

    Suggerisco comunque di includere le keywords rilevanti anche nel meta description.

  3. Ciao, 🙂
    la mia non voleva essere una correzione di quello che hai scritto, ma mi sembrava giusto specificare questo dettaglio! Voleva essere più un’aggiunta ecco… 😀

  4. Ti ho dovuto far notare che avevi detto una cosa errata perchè hai confuso indicizzazione con posizionamento.

    Per quanto riguarda le keywords nel meta description, io sono dell’idea di includerle.

    Ti ringrazio cmq per aver espresso il tuo punto di vista sull’argomento 😉

Comments are closed.