Un aspetto assolutamente fondamentale e decisivo dell’ottimizzazione “onsite” è quello dell’ottimizzazione del tag title. Un tag title non curato al meglio può compromettere l’ottimizzazione onsite e l’intera strategia SEO che abbiamo elaborato per portare traffico ad un determinato contenuto. Vediamo alcuni importanti aspetti che non dobbiamo mai dimenticare quando ci occupiamo dell’ottimizzazione di questo decisivo fattore.
Lunghezza
Il tag title non deve essere eccessivamente lungo, una lunghezza orientativa di 65 caratteri può andare bene. All’interno dobbiamo prevedere un massimo di 3/4 keywords. Non ripetere più volte una keyword al suo interno, il rischio penalizzazione è dietro l’angolo.
Posizione
Per quanto riguarda la posizione delle keywords nel testo del title ricordiamo che, le keywords, vanno posizionate in una parte più “a sinistra” possibile. Prendi come esempio proprio questo post: la keyphrase “tag title” si trova proprio all’inizio del title, nella sua parte più importante agli occhi dei motori di ricerca. Mantenere, poi, un ordinamento delle parole chiave per importanza decrescente (prima la più importante e la meno importante per ultima).
Prossimità
In fase di analisi, valutare con attenzione la prossimità delle parole chiave. I motori di ricerca tengono in considerazione la distanza tra le keywords. Più le parole chiave sono vicine, migliore sarà stata l’ottimizzazione. Un esempio:
– corsi per seo specialist a napoli
– corsi seo napoli: corsi professionali per diventare uno specialista dei motori di ricerca (migliore ottimizzazione senza aver trascurato l’aspetto descrittivo)
Informare e persuadere
Non dimenticare mai che un buon tag title deve essere ben descrittivo. Deve fornire agli utenti l’informazione che può risultare loro più utile. Inoltre, deve avere la capacità di persuadere l’utente a cliccare sul link ed accedere al contenuto. Il CTR è un fattore tenuto in considerazione dai motori di ricerca. Una volta che l’utente ha posizionato il suo sguardo sul nostro title, dobbiamo convincerlo a cliccare 😉
Direi che in questo post ci sono tutte le indicazioni principali per un’ottimizzazione SEO efficace del tag title. Molto ben fatto!