I Json Web Token (JWT) sono uno standard abbastanza recente (nato nel 2015) utilizzato nelle applicazioni moderne per creare sistemi di autenticazione user stateless. Come funziona detto in parole semplici? Il server, dopo l'autenticazione dell'utente, restituirà il token al client che potrà utilizzarlo per tutte le chiamate successive. Il server estrapolerà le informazioni sull'utente dal token e verificherà...
I Virtual Fields sono dei campi virtuali che puoi creare e assegnare a un modello della tua applicazione CakePHP. Anche se non possono essere salvati, questi campi, possono essere utilizzati per ogni operazione come qualsiasi altro campo del tuo modello. Il classico esempio di utilizzo è quello che riguarda la concatenazione di nome e cognome di un utente. In un listing, ad esempio una rubrica di contatti,...
Oggi vedremo come eseguire una query di tipo fulltext search con CakePHP. La ricerca full text search, estremamente utile se stiamo progettando un motore di ricerca, ci offre diversi vantaggi rispetto a una libera ricerca effettuata con l'operatore LIKE. Una ricerca con l'operatore LIKE si limita a rintracciare le occorrenze di una parola nel campo sottoposto alla ricerca. Una ricerca full text individua le...
Implementare la tecnica dell'infinite scroll è piuttosto semplice ed, oggi, vedremo come farlo realizzando una comoda funzione in JavaScript e servendoci di jQuery. Qui puoi visionare il risultato finale: https://www.emawebdesign.com/demo/infinitescroll In pratica: Caricheremo dinamicamente 3 pagine di contenuto...
In una web application dove esistono integrazioni con le piattaforme social, è molto probabile (se non addirittura sicuro) che ci imbatteremo nella necessità di monitorare hashtag e relativi contenuti. Vediamo, in questo tips PHP, come estrarre hashtag da una stringa avvalendoci dell'opportuna espressione regolare: $str = 'Questo testo contiene un #hashtag'; preg_match_all('/#([^\s]+)/', $str, $matches); $hashtags = implode(',',...
Chart.js è un'ottima libreria JavaScript per la creazione di grafici, una delle mie preferite. Open source, responsive, 8 tipi di grafico e una vasta gamma di opzioni che ne fanno una libreria utile per qualsiasi rappresentazione statistica su web e mobile. Nel seguente esempio ti mostro come caricare dati JSON in un grafico, utilizzando il metodo getJSON di jQuery: var data =...
Bootstrap Datetimepicker è un'ottima libreria basata su jQuery, Bootstrap e Moment.js che ci permette di implementare un campo input/calendario con cui selezionare...
In questo post ti segnalo una libreria che puoi utilizzare nei tuoi progetti PHP dove hai bisogno di utilizzare le API di Instagram. Per prima cosa, devi accedere alla sezione instagram developer per registrare la tua app e ottenere l'API client_id e l'API client_secret, i valori da inserire in fase di...
Questo post è per segnalarti che ho caricato sul mio Github un componente per CakePHP con cui poter ricavare informazioni da una pagina web: title meta tags contenuto twitter card info open graph info links immagini Giusto per fare un esempio, se volessimo ottenere il titolo open graph del mio sito,...
Ormai tutti utilizziamo Twitter Bootstrap per il frontend dei nostri progetti web e mobile. Si, lo usi anche tu, lo so. Perchè è fico, bello, utile, ben progettato e, soprattutto, ben supportato. Io non ne farei mai a meno. Oggi vediamo come implementare un menu laterale a scorrimento per le nostre mobile app in html5. Bootstrap, di base, prevede nella sua navbar che il menu "collapsi" (si, l'ho detto) nel pulsantino che, poi,...