In questo articolo vediamo come implementare lo scroll verso un elemento della pagina web (scroll to div) e lo scroll al top tramite jQuery. Ci può tornare utile per implementare un menu di navigazione con effetto “smooth scroll“, particolarmente adeguato per una landing page o single-page application. Se, per esempio,…
Per visualizzare una mappa a partire da un indirizzo, possiamo usare il geocoding per ricavare latitudine e longitudine necessari per il caricamento della mappa. Vediamo come usare il Geocoding con le API di Google Maps e PHP. Per prima cosa otteniamo una chiave API: https://developers.google.com/maps/documentation/geocoding/get-api-key Dopodichè ricaviamo latitudine e longitudine…
In un post su Medium mi sono imbattuto nel corto dello studente cinese Xie Chenglin che ha vinto il premio come miglior corto della Central Academy of Fine Arts di Pechino. Non so cosa cazzo sia ma immagino sia un premio di grande valore 😀 Il video (lo trovi alla…
Chi si occupa di sviluppo di applicazioni web di grandi dimensioni, dove c’è necessità di archiviare ed elaborare una mole notevole di dati, conosce bene l’importanza di puntare su un database NoSQL per lo storage. In questo post ti illustro come utilizzare l’ormai famoso MongoDB con CakePHP grazie all’utilizzo di…
Un amico, a cui ho consigliato il framework CakePHP per lo sviluppo, mi ha chiesto come poter visualizzare il numero di record di una tabella compresi tra due date. Illustro qui come fare così che possa essere utile anche ad altri. Se sviluppate con CakePHP, in ogni tabella del vostro…
Per una buona leggibilità e manutenibilità del codice dei propri progetti, è estremamente importante stabilire e rispettare delle convenzioni per la stesura del codice. I programmatori esperti, abituati a utilizzare Framework MVC, sanno bene di cosa parlo. Per quelli più inesperti, questo, è un articolo che vale la pena leggere…
Per un’esigenza lavorativa ho utilizzato il mio framework MVC preferito, CakePHP, con il database SQLite. L’ORM integrato in CakePHP è basato su PDO, quindi, oltre all’immancabile MySQL, permette l’interazione anche con altri database tra i quali SQLite. Vediamo come procedere. Per prima cosa, nel file app/Config/database.php, specifichiamo come datasource “SQLite”…
Per un progetto a cui sto lavorando ho avuto la necessità di associare molteplici animazioni CSS3 per un singolo elemento HTML. Come ogni volta che ho una simile esigenza, ho scelto di utilizzare l’ottimo Animate.css di Daniel Eden. Per utilizzare Animate.css è sufficiente includere il file: <link rel="stylesheet" href="animate.min.css"><link rel="stylesheet"…
Oggi, il mio YouTuber preferito ShooterHatesYou (a cui faccio spudoratamente pubblicità anche se non ne ha assolutamente bisogno), ha pubblicato sul suo canale di Breaking Italy (che vi consiglio di seguire se non lo seguite già) una riflessione che condivido e sulla quale voglio dire alcune cose. Se vuoi vedere…
Un aspetto assolutamente fondamentale e decisivo dell’ottimizzazione “onsite” è quello dell’ottimizzazione del tag title. Un tag title non curato al meglio può compromettere l’ottimizzazione onsite e l’intera strategia SEO che abbiamo elaborato per portare traffico ad un determinato contenuto. Vediamo alcuni importanti aspetti che non dobbiamo mai dimenticare quando ci…