Press "Enter" to skip to content

Ottimizzazione SEO per le Facebook Pages: tutta la verità

Condividi il post con i tuoi amici o colleghi

Probabilmente hai letto già un pò di risorse dove illustravano come ottimizzare, in chiave SEO, le Facebook Pages. Se, le risorse in questione, elencavano una lunga serie di accorgimenti e operazioni da effettuare hai sicuramente perso tempo nel “magico” mondo dei contenuti fuffa.

Se, le risorse in questione, ti hanno incitato ad “infilare” parole chiave in tutti i “buchi” che Facebook mette a disposizione…ti sei sicuramente imbattuto nel sito/blog del SEO specialist medio (magari su quello di Adam 😀 ).

La verità è che, per rendere le tue Facebook Pages SEO-Friendly, devi mettere in pratica soltanto 4 accorgimenti. Se non te ne dimentichi, le tue Facebook Pages, saranno sicuramente ben visibili sui motori di ricerca (ovvio, sono pur sempre pagine di Facebook…capirai quanto ci mettono a posizionarsi 😛 ).

Accorgimento n°1: il nome della pagina

Il nome della tua Facebook Page, proprio come il tag title del tuo sito/blog, è il fattore decisivo. Sceglilo con grande cura, ricorda che deve rappresentarti, quindi, non usare termini troppo generici. Se la tua Page è stata creata per il tuo blog “bloggoallagrande.com” (attualmente questo simpatico dominio è libero…se vuoi, per 100.000 euro, te lo registro e ti installo pure WordPress 😀 ), scegli come nome “Bloggo alla grande”. Se vuoi aggiungere keywords rilevanti per l’argomento del tuo sito/blog ricorda di inserire una sola keyword/keyphrase e non ripeterla per nessun motivo; faresti solo la figura dello spammer o del seguace di Adam 😀

Accorgimento n°2: la vanity url è importantissima

Se hai almeno 25 fan puoi scegliere, per la tua Page, una vanity url del tipo www.facebook.com/tuo_nome. Non dimenticare di impostare la tua vanity url, avere le parole chiave (rilevanti) presenti nella url della tua pagina è importantissimo. Ricorda che, i motori di ricerca, hanno in grande considerazione le keywords che si ripetono nel tag title e nella url. Tornando all’esempio di prima bisognerebbe scegliere www.facebook.com/bloggoallagrande.

Accorgimento n°3: compila le informazioni della scheda info

Per la scheda “info” della tua pagina ci sono tutta una serie di informazioni che devi fornire a Facebook e che sono molto importanti anche in chiave SEO. Compila questi campi fornendo info e descrizione che siano utili (per l’utente che visita la pagina) a comprendere chi sei e a cosa serve la tua Facebook Page…senza dimenticare di linkare il tuo sito/blog e di utilizzare le keywords/keyphrase rilevanti 😉

Accorgimento n°4: Landing Page e Link Building sempre e comunque

Ricorda di dotare la tua Facebook Page di una Landing Page che sia persuasiva e che convinca il visitatore a cliccare “Mi Piace“. Pagine con tanti utenti e con tanta interazione hanno maggiore “peso” di pagine poco seguite e/o con zero interazione (like, commenti ecc.). Cercare ed ottenere link in entrata è, inoltre, importante anche per le Facebook Pages proprio come per i siti e i blog. Alla fine, nascono nuovi social, l’algoritmo di Google evolve…ma ci sono fattori che conteranno a vita 😉


Condividi il post con i tuoi amici o colleghi
  1. […] SEO indispensabili Migliorare l’indicizzazione con le priorità delle sitemap Ottimizzazione SEO per le Facebook Pages Related Posts:Utilities per interagire con FacebookSeminario sul Social Media MarketingGoogle […]

Comments are closed.