Press "Enter" to skip to content

E’ il momento di puntare sui layout ottimizzati per i dispositivi mobili? Ecco 8 pratici consigli

Condividi il post con i tuoi amici o colleghi

Il mercato della telefonia mobile sta vivendo un ottimo momento (crisi economica permettendo) e, per il futuro, sempre più utenti utilizzeranno i dispositivi mobili per accedere ad internet.

E’ forse arrivato il momento di realizzare una versione dei nostri siti web ottimizzata per i dispositivi mobili? Assolutamente si.

Innanzitutto ti consiglio di leggere le Mobile Web Best Practices dopodichè ti darò alcuni consigli.

Consiglio n°1 – Dedica una URL al sito mobile

Dedica una URL al sito mobile version, magari un sottodominio come http://m.tuosito.com o un dominio con estensione .mobi come http://www.tuosito.mobi.

Consiglio n°2 – Realizza un layout semplice che si carichi velocemente

Realizza un layout semplice e “clean style” che sia ottimizzato per essere visualizzato su piccoli schermi, ottimizza al massimo i tempi di caricamento e cerca di utilizzare un linguaggio chiaro e semplice.

Consiglio n°3 – Menu principale nella home page

Dedica la home page a contenere il menu di navigazione principale in modo da permettere all’utente di trovare subito quello che cerca. Ogni pagina del sito conterrà un link alla home page.

Consiglio n°4 – Motore di ricerca nella home page

Se il tuo sito offre molte informazioni valuta di inserire nella home page un campo di ricerca.

Consiglio n°5 – Non dimenticare le accesskeys

Assegna le accesskeys ai link per permettere agli utenti di eseguire le azioni più frequenti in modo rapido.

Consiglio n°6 – Mai lo scrolling orizzontale

Realizza il layout ad una colonna verticale con relativo scroll. Evita assolutamente lo scrolling orizzontale.

Consiglio n°7 – Mostra solo l’essenziale

Mostra solo quello che è veramente essenziale. Qualsiasi contenuto superfluo eliminalo soprattutto se si tratta di banner grafici o altri elementi che appesantiscono la pagina e rubano spazio al vero contenuto.

Consiglio n°8 – Codice conforme agli standard

Ottimizza il codice e rendilo conforme agli standard del W3C.

Se, come me, utilizzi WordPress come piattaforma di blogging, puoi risparmiarti la fatica di realizzare la versione mobile del tuo blog. Puoi utilizzare uno a scelta tra due ottimi plugin: MobilePress e WPTouch.


Condividi il post con i tuoi amici o colleghi
  1. Interessante e concordo in pieno.
    Perchè è necessario creare un url dedicato al sito mobile?

  2. L’estensione .mobi è stata creata appositamente per la pubblicazione di siti web progettati per essere visualizzati sui dispositivi mobili.

    Nel futuro delle SERP, sempre nel campo del mobile, l’estensione .mobi potrebbe avere una certa importanza.

    Una URL dedicata, inoltre, permette di individuare inequivocabilmente il sito mobile dalla versione per pc.

  3. Secondo me SI!
    Tra iPhone e Blackberry non si scappa: ci vuole un sito (quindi non solo un layout!) adatto a dispositivi mobili, spogliato di tutto il superfluo.

    Bell’articolo con ottimi suggerimenti!

  4. Ciao Giacomo,

    come dici tu, l’avvento di smartphone come iPhone/BB, hanno sottolineato l’importanza dei siti in versione mobile.

    Mi fà piacere che hai apprezzato l’articolo 😉

Comments are closed.