Per quanto riguarda gli E-Commerce non ho mai utilizzato strumenti open source. Per le aziende per cui ho lavorato in passato ho sempre sviluppato soluzioni proprietarie.
Negli ultimi tempi però, sto dedicando un pò di attenzione a Joomla, un cms a cui non ho mai dato molta attenzione in passato. Cms molto potente e ben scritto, facilmente personalizzabile grazie ad estensioni, moduli e plugin vari. Non la tiro per le lunghe e vi dico che Joomla non mi dispiace affatto, dopo WordPress, un altro “figlio dell’open” si è guadagnato la mia simpatia.
Sono rimasto favorevolmente colpito da VirtueMart, un estensione per Joomla che, in pochi click, permette di mettere in piedi un e-commerce professionale. VirtueMart è a sua volta espandibile grazie a molteplici moduli aggiuntivi che aumentano il numero di funzionalità dell’e-commerce. La gestione del negozio è facile ed intuitiva, si può impostare la lingua italiana e scegliere tra tantissimi template facilmente personalizzabili.
I templates di Joomla sono semplici template in XHTML/CSS organizzati con un certo criterio, che si avvalgono di un file XML per essere riconosciuti dal cms. Se avete realizzato templates in XHTML/CSS non avrete alcuna difficoltà ad utilizzarli con Joomla/VirtueMart.
Per concludere, vi consiglio di dare un’occhiata all’accoppiata Joomla/VirtueMart, una valida alternativa a Magento e PrestaShop. Voi cosa ne pensate, avete mai utilizzato VirtueMart? Ritenete anche a voi sia un valido strumento per mettere sù un negozio online senza doverlo sviluppare da zero?
Ciao Emanuele, guarda per un progetto di lavoro in cui il budget era molto basso ho preferito utilizzare virtuemart e joomla.
Non l’avessi mai fatto.
La configurazione è molto complicata così come la personalizzazione.
Penso che non lo utilizzerò ancora.
In genere se il budget ci sta creo un ecommerce proprietario.
Penso che prima o poi proverò anche Magento, visto che mi sembra un ecommerce open molto ben fatto.
Ciao Filippo.
Se è stata la prima esperienza con Joomla+VirtueMart posso capirlo ma ti invito ad approfondire perchè la realizzazione di un template per Joomla è un lavoro piuttosto semplice.
Configurare VirtueMart sarà complicato all’inizio, molte delle opzioni si impostano direttamente da pannello di controllo che non ha un’interfaccia ben strutturata, ma, una volta presa la mano sarà una passeggiata 😉