Press "Enter" to skip to content

Convertire da Flash ad HTML5: Adobe muove un passo verso il futuro con Wallaby

Condividi il post con i tuoi amici o colleghi

Nell’articolo “Ecco perchè Flash non morirà” prevedevo (non che fosse difficile prevederlo) che, molto presto, Adobe avrebbe messo a disposizione degli sviluppatori dei tools con cui convertire/esportare file Flash in codice HTML5/CSS3.

Ebbene, non sono passati neanche 20 giorni dall’articolo in cui condividevo le mie considerazioni sul futuro di Flash che, Adobe, rilascia da Adobe Labs un’applicazione AIR chiamata “Wallaby” con cui è possibile convertire file Flash CS5 (.fla) in codice HTML5.

In questa pagina trovate una tabella che elenca tutte le feature supportate dall’applicazione, cioè tutto ciò che può essere convertito. Il codice ActionScript non è ancora supportato ma, per le azioni nel codice HTML, si potrà benissimamente utilizzare framework JS come l’amato jQuery.

Il presente è il futuro sono “mobile“, i siti e le applicazioni sono sempre più cross-devices e l’adozione degli standard è un obbligo per gli sviluppatori. Adobe l’ha capito è si sta muovendo rapidamente per fornire sempre più strumenti per permettere ai propri sviluppatori di distribuire applicazioni per tutte le piattaforme e tutti i dispositivi.

Adobe “abbraccia” i nuovi standard (almeno quelli che saranno i futuri standard) come HTML5/CSS3 (sarebbe stato impossibile fare il contrario) con buona pace di chi si è ostinato a dire (sbagliando di grosso) che Flash e HTML5 erano tecnologie in contrapposizione 😉


Condividi il post con i tuoi amici o colleghi
  1. Ricordo che una volta andai a fare un colloquio presso un’azienda per un lavoro da sviluppatore. Fui scartato perchè loro dicevano che il web sarebbe diventato Flash-centrico (facevano anche l’e-commerce con Flash) ed io dicevo che PHP, Python, Ruby e il semplice HTML sarebbero sempre stati gli strumenti più versatili. Chissà se in quell’azienda la pensano ancora così (sempre che esistano ancora)

  2. Rileggendo il mio commento sembra che io sia contrario a Flash. Tutt’altro. Riflettevo solo sul fatto che anche nel nostro settore si possono incontrare dei veri e propri talebani!

  3. @Sergio anche io sono stato in aziende dove realizzavano tutto in Flash perchè era l’unico software che sapevano usare, della serie “questo so fare e questo farò per sempre”.

    Sono aziende che, se non sono sparite, sono sicuramente sul punto di sparire. Oggi come oggi, sono pochissimi i clienti e potenziali clienti che si lasciano abbindolare da folgoranti animazioni Flash (oggi sono tutti troppo concentrati su social media e mobile).

    Sta di fatto che la Flash Platform permette di realizzare applicazioni cross-devices e, nell’era del mobile, è un vero vantaggio…ovviamente per chi sa usare come si deve lo strumento 😉

Comments are closed.