Questo sito fa utilizzo di cookie tecnici per fornirti la migliore esperienza di utilizzo. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Come al solito molto molto interessante. Anche se purtroppo, secondo me, per un blogger adsense non è una gran fonte di guadagno. Vediamo anche grandi blogger italiani (o nanoblog) costretti a mettere pubblicità ultra-intrusive per campare. Cmq i consigli sono sicuramente ottimi: da provare.
Sono d’accordo con te anche se ci sono comunque blogger che “organizzati” al meglio riescono a tirare fuori una somma decente da AdSense (Robin è il massimo in questo senso).
Io per esempio, sto incrementando le visite e sto notando che le entrate AdSense stanno aumentando di pari passo anche se parlo comunque di cifre bassissime.
Però il target per posizionamento consigliato da Robin mi sembra davvero interessante e sono orientato a “studiarlo” come si deve, però devo finire prima il nuovo template del blog.
Sicuramente. Sarebbe da capire se il buon Robin distingue nel suo discorso l’IT dall’EN!
Non so per gli anglofoni ma in Italia il teorema di Merlinox su Adsense vale ancora!!!
A più riprese Robin ha spiegato che IT+ENG è fondamentale per arrivare ad una buona entrata.
Sicuramente c’è differenza, magari Robin ci chiarirà questo dubbio.
Sarebbe interessante isolare l’analisi. Purtroppo, almeno personalmente, non sono proprio in grado per tempo e capacità, di tradurre i post.