Press "Enter" to skip to content

jQuery, json e le Twitter API: un esempio pratico

Condividi il post con i tuoi amici o colleghi

In questo mini tutorial vedremo come è semplice ricavare informazioni dalle API di Twitter utilizzando jQuery, Ajax e il formato Json. In pratica, ricaveremo il parametro “description” dalla API relativa alle informazioni dell’utente (user/show) di cui vogliamo l’informazione. Visualizzeremo il valore description in un div con ID univoco uguale ad “output“. L’unico parametro da inviare è l’username dell’utente Twitter di cui vogliamo conoscere la descrizione.

Per prima cosa scarichiamo jQuery ed includiamo la libreria nella nostra pagina web. Ora inseriamo il seguente codice jQuery modificando il valore “tua_username” con la username dell’utente twitter:


Per ottenere altre informazioni, come ad esempio il numero di followers dell’utente, basterà leggere il relativo parametro. In questo caso utilizzando json.followers_count invece di json.description.


Condividi il post con i tuoi amici o colleghi
  1. Wow, più semplice e veloce di così davvero non si può 😉 qualcosa mi dice che dovrei cominciare ad imparare qualcosa di serio 😀

  2. Diciamo che ci sono metodi un po’ piu’ veloci e *carini* che offre jQuery..
    La stessa chiamata la possiamo fare in questo modo:

    $.getJSON(“http://api.twitter.com/1/users/show.json?screen_name=tua_username”,
    , function(data){
    $(‘#output’).html(json.description);
    });

    Vi consiglio un ottimo plugin, molto semplice da utilizzare, che sfrutto spesso per la costruzione di siti web che carica i tweets tramite jQuery: http://tweet.seaofclouds.com/

    PaRnanZio Gun

  3. @Marco di cose interessanti se ne possono fare infinite con jQuery. Se inizi ad usarlo finisci con l’amarlo 😀

    @PaRnanZio Gun ciao e benvenuto sul mio blog 🙂

    Il metodo $.getJSON è sicuramente una soluzione valida. L’accorgimento da fare è quello di aggiungere alla chiamata il parametro &format=json&jsoncallback=? per implementare una chiamata jsonp (trattandosi di una richiesta cross-domain).

    Un esempio qui, sotto la voce “Cross-Domain getJSON (using JSONP)”:

    http://docs.jquery.com/Release:jQuery_1.2/Ajax

    Grazie per aver segnalato il plugin 😉

  4. Si hai ragione, infatti nel plugin segnalato viene usata la chiamata con la callback per sfruttare JSONP. #dimenticanza 🙂

  5. ottimo e interessante esempio. Anche nel mio blog tratto spesso jQuery, ma con JSON ancora non avevo provato nulla!

Comments are closed.