Verifichiamo, con un semplice metodo in JavaScript, se i Cookie e Java sono abilitati nel nostro browser. Ecco un esempio: <script language="javascript"> function controllo_cookie() { cookie=navigator.cookieEnabled; if (cookie==true) alert('Cookie abilitati'); else alert('Cookie disabilitati!'); } function controllo_java() { java=navigator.javaEnabled(); if (java==true) alert('java abilitato'); else alert('java...
Post trovati in: “Web Development”
Se non hai letto la prima parte dell'articolo puoi leggerla qui Dopo aver fatto l'analisi del nostro problema e aver stabilito i punti fondamentali passiamo alla realizzazione del
Uno dei problemi a cui andiamo incontro quando dobbiamo realizzare una web application (e anche applicazioni desktop ovviamente) è come e dove memorizzare le informazioni che saranno gestite dal nostro software. La risposta al quesito è: database. Il database (o anche base dati) è un archivio strutturato in modo da permettere la gestione dei dati (inserimento, aggiornamento, cancellazione, ricerca) da parte di applicazioni. Ci sono degli aspetti fondamentali da tenere in...
Come nasce un programmatore? Come capisci di essere portato per il "magico" mondo della programmazione? Come per tutte le altre cose, è qualcosa che capiamo dal grande interesse e dalla grande curiosità che scopriamo di avere per l'argomento. Ci vuole anche talento oltre che studio e passione, inutile dirlo. Personalmente ho scoperto di essere appassionato di programmazione quando ero bambino (andavo alle elementari) grazie al mio
Con questo semplice script php vedremo come ottenere i nomi dei database presenti nel nostro MySQL. <?php // Parametri di connessione a MySQL: Host, Username e Password $host = ""; $user = ""; $pwd = ""; // Connessione a MySQL mysql_connect($host, $user, $pwd); // Ricaviamo i database disponibili in MySQL in un risultato puntatore $lista = mysql_list_dbs(); // Ricaviamo il numero dei database $num =...