Un amico, a cui ho consigliato il framework CakePHP per lo sviluppo, mi ha chiesto come poter visualizzare il numero di record di una tabella compresi tra due date. Illustro qui come fare così che possa essere utile anche ad altri. Se sviluppate con CakePHP, in ogni tabella del vostro database, avrete sicuramente aggiunto il campo created di tipo datetime. Quando create un nuovo record, CakePHP, popola...
Post trovati in: “CakePHP”
Per una buona leggibilità e manutenibilità del codice dei propri progetti, è estremamente importante stabilire e rispettare delle convenzioni per la stesura del codice. I programmatori esperti, abituati a utilizzare Framework MVC, sanno bene di cosa parlo. Per quelli più inesperti, questo, è un articolo che vale la pena leggere ;) Per portare avanti lo sviluppo di un progetto è importante avere metodo di lavoro e una buona organizzazione. Il modo in cui si scrive il codice è un fattore...
Per un'esigenza lavorativa ho utilizzato il mio framework MVC preferito, CakePHP, con il database SQLite. L'ORM integrato in CakePHP è basato su PDO, quindi, oltre all'immancabile MySQL, permette l'interazione anche con altri database tra i quali SQLite. Vediamo come procedere. Per prima cosa, nel...
Ehi, se ti interessa un CMS basato su CakePHP, dai un'occhiata a PhpStarDust CMS ;) Nelle settimane scorse ho avuto l'influenza, una vera rottura. Non ce la facevo proprio a lavorare ma non potevo certo passare il tempo solo a leggere e guardare puntate di Big Bang Theory. Avevo bisogno di qualcosa che mi mantenesse allenato il cervello :D Così mi sono messo a "giocare" con