Press "Enter" to skip to content

Video online, i migliori servizi e tools

Condividi il post con i tuoi amici o colleghi

I video sono sicuramente una componente fondamentale del web 2.0 e nessuno può farne a meno. Senza la sua parte multimediale, forse, il web 2.0 non sarebbe il “luogo fantastico” che è oggi. Tutti sono alla ricerca di video online, dai video divertenti ai video musicali o anche per lavoro, l’importante è poter visualizzare video gratis di qualità che possano rendere piacevole la nostra navigazione o esserci utili per progetti personali o per lavoro.

Anche i blogger, embeddano continuamente nei loro blog i video: screencast, interviste o altro. Questo perchè il multimedia attira l’utente, lo stimola e spesso aggiunge notevole valore al contenuto di un sito/blog.

Ecco una lista dei più importanti portali dove visualizzare video:

01) YouTube
youtube

02) Blip.tv

blip.tv

03) Metacafe
metacafe
04) Vimeo
vimeo
05) Viddler

viddler

06) Megavideo
megavideo
07) Dailymotion

dailymotion

08) Veoh

veoh

09) Break
break
10) Google Video
google video
11) Current
current
12) Yahoo video
yahoo video

Questi portali non permettono il download dei video ma, per poterli scaricare, esistono diversi servizi che permettono il download senza dover installare nessun software particolare, vediamone alcuni:

1) Keepvid (una volta scaricato il video si dovrà aggiungere manualmente l’estensione .flv)
keepvid

2) DownThisVideo
downthisvideo

3) KissYouTube
kissyoutube

Per chi vuole essere protagonista con i video, magari creare una propria web TV, esistono tre interessanti servizi di video straming live:

01) Ustream

ustream

02) Qik (permette lo streaming direttamente dal cellulare)

qik

03) Mogulus

mogulus

Per diventare protagonisti tramite i video basterà una webcam (o un cellulare nel caso di qik) e qualche buona idea, nulla più (forse un pò di tempo libero??).

Per realizzare vodeoconferenze invece esiste un valido servizio chiamato oovoo.

oovoo

Insomma, se volete svagarvi o dare sfogo alla vostra creatività, ora sapete dove andare e quali servizi usare 😉


Condividi il post con i tuoi amici o colleghi