Press "Enter" to skip to content

Professionisti del Web: ecco le vere Categorie

Condividi il post con i tuoi amici o colleghi

Povero illuso/a, hai sempre pensato che, le categorie in cui si suddividono i professionisti del web, sono Web Developer, Web Designer, Visual Designer, SEO Specialist, Web Marketer ecc…ma, in realtà, le categorie sono ben altre 😀

Dopo 12 anni di esperienza e, dopo aver lavorato in diverse aziende, mi sono reso conto di aver incontrato tutte (o quasi) le categorie in cui si suddividono i professionisti del web. Ho deciso, quindi, di svelarti le vere categorie in cui, tutti noi, siamo suddivisi analizzandole tutte, una per una.

Sei pronto per un viaggio attraverso il lato oscuro del web? 😛

Categoria #1: l’apprendista

L’apprendista è una categoria parecchio fastidiosa; trattasi, quasi sempre, di un giovane con poca esperienza che commette errori a ripetizione e che sa poco o nulla del settore in cui opera. Ogni volta che gli si chiede di fare qualcosa non è mai in grado, ovvio, è alle prime armi! Quando si mette al lavoro, gli errori che commette (a ripetizione), sono tutti giustificati dalla “poca esperienza”. Speri in una sua crescita professionale che non inizia mai o, quando inizia, ti rendi conto che ci ha messo “solo” 10 anni per capire la differenza tra HTML e CSS 😛

Categoria #2: l’esperto

L’esperto è il perfetto contrario dell’apprendista ma è altrettanto fastidioso. Conosce qualsiasi cosa, è esperto di tutto e più di tutto. Sa sempre cosa fare, è sempre in grado di risolvere qualsiasi problema…se anche lo cogli impreparato, finge di non esserlo iniziando a fare lunghi ragionamenti dove “spara” riferimenti a qualsiasi cosa esiste, dal PHP al Modello E/R passando per le espressioni regolari fino alle register_globals. Alla fine, riesce ad imbrigliarti facendoti passare per un cretino anche se l’avevi colto impreparato…se è esperto è esperto anche nel farsi ritenere tale 😀

Categoria #3: il mutaforma

Il “mutaforma” è uno dei peggiori, è un fallimento continuo. Nasce Web Developer ma, dopo essersi reso conto di non essere in grado di scrivere un “Hello World”, si trasforma subito in Web Designer. Dopo i primi template penosissimi realizzati, tenta la carta del SEO Specialist ma, non essendo in grado di posizionare nulla se non le sue chiappe sulla sedia, prima o poi, si trasformerà in un abile markettaro…contaci 😛

Categoria#4: lo sfruttatore

Se, tra i tuoi colleghi, c’è uno “sfruttatore” tieni alta la guardia. Lo sfruttatore è il più astuto tra i professionisti del web. Non è capace a fare nulla o sa fare ben poco ma, in nome della collaborazione, dell’amicizia o di chissà cosa, riesce a far fare a te quello che avrebbe dovuto fare lui. Ma, la giocata da fuoriclasse, viene solo dopo che tu l’hai aiutato, stimato amico e/o collega: il merito se lo prende tutto lui non facendo neanche un accenno a te, grande eroe, uomo tutto d’un pezzo, che non hai bisogno di sentirti gratificato nè di prenderti i tuoi meriti. Due sono le cose: o lo sopporti o lo uccidi 😀

Categoria #5: il sostenitore dell’Open Source

Il sostenitore dell’Open Source è una delle mie categorie preferite (anche io sono un sostenitore dell’Open Source dopotutto 🙂 ). Vive per la condivisione anche se non sa dirti il perchè, è un convinto sostenitore dell’Open Source anche se non ha mai compreso veramente cosa vuol dire “Open Source” ma, quello che è certo, è che si deve lavorare solo con strumenti open. Mai scrivere una riga di codice che sia una, tutto è stato già scritto. Scarica CMS, Framework PHP e librerie jQuery alla velocità della luce, installa e configura piattaforme complesse in 5 minuti, fa tutto quello che gli chiedi ma non azzardarti mai a chiedergli di progettare e realizzare una web application o lo vedrai tramutarsi in un incrocio tra Sauron e Dart Fener: uomo avvisato mezzo salvato 😀

Categoria #6: l’artista

L’artista è il Web Designer “fallito” per eccellenza. Non capisce un’acca di HTML e CSS, per questo, impiega il 99% del tempo a disposizione a disegnare il layout. In quell’uno per cento di tempo che gli rimane, scrive due righe di CSS sudando freddo e battendo i denti finchè, mosso a pietà, l’aiuti a montare il layout. Con lui puoi parlare di ombre o gradienti ma mai di div da floatare o di footer da posizionare.

Categoria #7: il nemico di Microsoft

Sinceramente, non ho mai capito qual’è il ruolo di questa categoria all’interno di una web agency. L’unica cosa che so è che, per questa stramba figura, Microsoft è il male: Windows fà schifo, Bill Gates è un buono a nulla, Access è un database ridicolo, il pacchetto Office fa defecare, Outlook è inconfigurabile ma, se gli chiedi di passare a Mac o Linux, ti sorprende con un “vabbè, Winzoz fà comunque il suo dovere”. Ma allora perchè tanto odio per gli omini di Redmond? 😛

Categoria #8: l’Apple addicted!

Mentre il nemico di Microsoft passa tutto il tempo a sbeffeggiare Windows, l’Apple Addicted passa tutto il tempo ad osannare Apple e Steve Jobs. Per lui esiste solo il Mac, il 99,9% delle volte è un grafico. Rabbrividisce al solo pensiero di dover lavorare ad un normale PC, deride te e il tuo Nokia mentre accarezza il suo iPhone 4. Si è tatuato il logo di Apple in fronte, comprerebbe l’iPad anche se costasse 10.000 euro e guarda i Keynote di Jobs con le lacrime agli occhi. Siamo sicuri che un giorno, forse, scoprirà che esiste altro oltre la Apple.

Categoria #9: il teorico

Il teorico è una categoria simile all’esperto ma, a differenza di quest’ultimo, non è in grado di fare praticamente nulla. Sa fare tutto ma solo in teoria, nella pratica non è in grado di fare nulla. Conosce tutti i linguaggi di programmazione ma non è in grado di buttare giù un algoritmo, sa usare tutti i programmi di grafica ma non sa disegnare un layout nè scontornare un’immagine. Conosce tutti i fattori SEO ma non ha mai posizionato un sito sui motori di ricerca. Lui, in teoria, può fare tutto.  Ti sembra poco, stupido fissato della pratica? 😀

Categoria #10: la capra

Signore e signori, siamo alla peggiore di tutte le categorie. La capra è il male assoluto. Se, tra i tuoi colleghi, ce n’è anche solo uno appartenente a questa categoria, per te, è finita. La capra è un vero incapace, vive sempre sull’orlo del licenziamento. Ogni volta che mette mano a un sito combina qualche guaio. Il menu di navigazione ha perso lo stile, il logo è sparito, il backoffice non funziona più. Ogni volta che effettua un upload di file, li sovrascrive con altri sbagliati perdendo per sempre quelli originali. Ti chiede aiuto in continuazione…ogni volta che ti siedi al suo posto ti rendi conto che ha perso ore di lavoro per un errore nel codice che non riusciva a trovare e ti accorgi che aveva mancato una parentesi graffa. Ti chiama per un problema ad uno script che è “senza spiegazione” e, con una santa pazienza, gli fai notare che la variabile “totale”, qualche riga più in giù, l’ha erroneamente scritta “totle”. Ti chiede perchè non naviga su internet e gli spieghi che se non collega il cavo di rete non navigherà manco se prega in cinese. Non ci sono dubbi, la capra, è una piaga da cui nessuno può sfuggire 😀

OK, tra il serio e il faceto abbiamo visto alcune delle categorie di professionisti del web. Tu hai incontrato qualcuna di queste categorie? Ne hai altre da segnalare? 😀

Photo credits: NinaMalynaFotolia


Condividi il post con i tuoi amici o colleghi
  1. bhe, e tu che tipo sei allora ? =D

    topic interessante

  2. Forse vado un po’ OT, ma ad alcune di queste categorie si possono accostare anche i clienti. 😉

    L’esperto: quello/a che ti fa la bozza da zero e che ti spiega tutto quello che devi fare, facendoti pentire di essere contro la violenza.

    Lo sfruttatore: quello/a che per quattro soldi vuole tutto e di più.

    L’artista: quello/a che se gli/le spieghi una cosa ti risponde sempre “lo so”. E non capisci perchè il lavoro lo fai tu se lui/lei lo sa.

    La capra: quello/a che ti chiama ogni giorno perchè c’è qualcosa che non funziona, poi vai a controllare ed è lui/lei che non funziona.

  3. @Arquen LOL 🙂

    @seoline ovvio, sono un bel tipo 😀 😉

  4. Simpatico post…
    anche se, salvo l’esperto, ci sono solo categorie in negativo…
    io non sono un professionista del settore… ma semplicemente un appassionato smanettone.
    Spero di far parte di una categoria degna della tua clemenza… XD

  5. Ciao @oly1982 e benvenuto 🙂

    Effettivamente le categorie evidenziano situazioni negative ma, l’intento del post, era solo di farci due risate insieme 🙂

    Soltanto tu conosci la categoria a cui appartieni…anche se, lo smanettone, è una categoria di quelle che mi stanno più simpatiche 😉

  6. […] Professionisti del Web: ecco le vere Categorie Recommend on FacebookBuzz it upShare on LinkedinTweet about itSubscribe to the comments on this postTell a friend Pilloleil meglio della settimana ← User Agent Style Sheet Lascia un commento0 Commenti. […]

Comments are closed.