Oggi voglio condividere con te il mio punto di vista sulle startup internet, precisamente, sul perchè i professionisti del web dovrebbero crearne una ogni volta (o quasi) che hanno un’idea. Web developer, web designer, grafici, strategist e SEO specialist…perchè i professionisti del web dovrebbero creare una startup? Per la fama, per la gloria, per i soldi? Vediamo punto per punto 🙂
01) Il talento non va sprecato
Il web developer o il web designer è un mestiere che non tutti possono fare (sguardo fiero mentre lo scrivo 😛 ); il talento ricevuto da madre natura ti ha permesso di entrare nel mondo del lavoro, magari, di fare una buona carriera. Ma, il tuo talento, è con te 24H…quindi, non va usato solo durante le ore di lavoro. Nel tuo tempo libero (rinunciando a qualche uscita o a vedere l’ennesima puntata dei Simpsons) puoi sederti alla tua scrivania per lavorare a qualche progetto che, forse un giorno, ti darà dei risultati che non avresti mai nemmeno immaginato.
02) Il web non richiede grandi investimenti
Rispetto al mondo offline, internet, è un luogo in cui puoi aprire un’attività e/o avviare un business a costo zero o, comunque, a costi decisamente abbordabili. Con una buona idea, un dominio e uno spazio web…hai tutto quello che serve per iniziare la tua “avventura” 😉
03) L’idea e il problema da risolvere
La cosa più importante è avere una buona idea su cui basare la startup, precisamente, individuare un problema da risolvere con la realizzazione e pubblicazione di un sito o di un’applicazione web. Il mondo è pieno di persone che hanno un problema, un’esigenza specifica e, oggi, la prima cosa che fanno è andare su internet a googlare una soluzione. Vuoi mettere la soddisfazione di aver risolto un problema tuo e/o di tante altre persone? 😀
04) Fama, soldi, donne, potere…
Ok, ok, troppo “pomposo” come titolo ma, ciò non toglie che, un’idea giusta e una startup di successo ti cambieranno la vita in meglio. Basta pensare a Zuckerberg…da studente sfigato (era sfigato o no? 😀 ) a giovane imprenditore più ricco al mondo (uomo dell’anno per il Time).
Allora perchè non provarci? Che sia la realizzazione di un social network, di un app per fissare le riunioni di condominio (l’avranno realizzata un’app del genere?? 😕 ) o chissà cosa, se hai un’idea, fai in modo che diventi realtà. Il miglior esempio che posso farti è quello dell’amico Fabio Lalli che, in 72 ore, ha dato alla luce Yeplike. Un caso di successo, e che successo, che posso segnalarti è senza dubbio Instagram (troppo facile dire Twitter, Facebook o Angry Birds).
E se la mia idea si rivelasse un totale fallimento?
Sei un idiota, cosa credevi di poter fare? (già immagino Sgarbi che ti addita urlando “capra, capra, capra…”) 😛
Scherzi a parte, anche l’idea migliore del mondo può rivelarsi un fallimento, spesso, causato da piccoli errori commessi in fase di analisi/progettazione, a volte, da fattori al di fuori del nostro controllo. La verità è che si può fallire, tutti possono. Basta pensare a Google che ha fallito con progetti come Wave e Buzz o a Microsoft con Vista. Anche il fallimento di un progetto può regalarti qualcosa di positivo, comunque, a partire dall’esperienza. Ti porta a riflettere sugli errori commessi, ad individuare le cause che ti hanno portato a fare scelte sbagliate. Il tutto ti migliorerà come uomo e come professionista.
Io penso che il gioco vale la candela, è giusto provarci. Sempre. Attualmente sono al lavoro su diversi progetti…e tu?
photo credits: Kzenon – Fotolia
Ragionissima.
Dalla prima all’ultima riga, un gran post 🙂
@Bl@ster Grazie Doc,
il tuo gradimento è sempre un onore e un piacere 😉
[…] Professionisti del web che creano Startup: perchè è giusto Recommend on FacebookBuzz it upShare on LinkedinTweet about itSubscribe to the comments on this postTell a friend Il meglio della settimanail meglio della settimana ← Text-shadow cross browser Lascia un commento2 Commenti. […]