Press "Enter" to skip to content

Form web: gestione del testo (in PHP) inserito in una textarea

In ogni sito web dinamico che si rispetti c'è sempre almeno un form, che sia per i contatti o per la registrazione alla newsletter è comunque lì pronto per essere riempito. Ogni web developer, in fase di sviluppo del sito web, deve preoccuparsi della validazione dei dati inseriti nel form ma anche di gestire gli stessi dopo l'invio. In un form...

JavaScript: confrontare due date

Mettiamo di dover realizzare un form per prenotare un viaggio e, quindi, dobbiamo sicuramente lavorare sulla validazione dei dati inseriti nel form. Un controllo da dover sicuramente fare è quello sulla data di partenza e, in questo caso, verificare che non sia successiva a quella di arrivo. Vediamo come realizzare questo controllo con il buon vecchio JavaScript ;) Form <form method="get" action="#" name="form"> Data di...

Menu con rollover tramite CSS

Un menu di navigazione per essere gradevole alla vista deve avere un buon design ma anche un effetto rollover (l'evento che avviene sul pulsante al passaggio del mouse). Un effetto rollover può essere realizzato in diversi modi e con diverse tecniche. Oggi vediamo come realizzare un menu con rollover realizzato tramite CSS. Per prima cosa, con il nostro editor grafico...

JavaScript, ecco come mostrare o nascondere un DIV

Vediamo oggi, con un semplice esempio, come mostrare o nascondere un DIV in una pagina HTML. Creiamo un DIV e chiamiamolo "content" digitando poi un testo al suo interno: <div id="content"> Questo è il div da mostrare o nascondere </div> All'interno della pagina HTML posizioniamo due pulsanti che, rispettivamente, mostreranno o nasconderanno il DIV richiamando...

Mini guida sulle pagine ASP

Prosegue la mia collaborazione con Blographik. Oggi, su www.blographik.it, trovate il primo di 6 articoli riguardanti le pagine ASP. Vi consiglio di non perdere le prossime puntate di questa panoramica sulle Active Server Pages, sempre su Blographik.

Cart class, carrello virtuale per un e-commerce in PHP

Come scrivere una classe in PHP per la gestione di un carrello virtuale? Il funzionamento di un carrello virtuale, a livello "concettuale", prevede l'aggiunta, la modifica e la cancellazione di prodotti dal carrello. Vediamolo in pratica. Per utilizzare la classe includere il file e istanziarla nel seguente modo: include("cart.php"); $cart = new cart(); Per aggiungere un prodotto al carrello utilizzare una funzione...

Controlli JavaScript: verifica Cookie e Java

Verifichiamo, con un semplice metodo in JavaScript, se i Cookie e Java sono abilitati nel nostro browser. Ecco un esempio: <script language="javascript"> function controllo_cookie() { cookie=navigator.cookieEnabled; if (cookie==true) alert('Cookie abilitati'); else alert('Cookie disabilitati!'); } function controllo_java() { java=navigator.javaEnabled(); if (java==true) alert('java abilitato'); else alert('java...