In un form HTML ci possono essere molteplici combo box. Se il numero di combo è superiore alle 3/4 sicuramente, impostare il valore desiderato, risulterà un'operazione noiosa specialmente se il valore da impostare è lo stesso per tutte le combo. Immaginiamo un sondaggio con una decina di combo con valori SI/NO dove dobbiamo impostare "NO" su tutte le combo. Risulterebbe comodo poterlo fare con un...
Per Blographik ho scritto un guest-post dove parlo di Ajax, tecnologia oggi utilizzatissima dagli sviluppatori web. Se volete avere info in merito vi consiglio di leggere l'articolo: Come...
Nel precedente articolo su "Siti web e SEO" abbiamo visto come ottimizzare il tag title. Se non hai letto l'articolo puoi leggerlo qui. Oggi vedremo come ottimizzare (ovviamente in chiave SEO) i link e le...
La realizzazione di un sito web prevede uno step fondamentale che, stranamente, ancora oggi viene dimenticato troppo spesso da alcuni professionisti del settore: la SEO. A cosa potrà mai servire un sito web che non è SEO-Friendly? La risposta è: a nulla! E qual è il fattore più importante che dobbiamo assolutamente ottimizzare? Il tag title ovviamente. Il tag title è...
In ogni sito web dinamico che si rispetti c'è sempre almeno un form, che sia per i contatti o per la registrazione alla newsletter è comunque lì pronto per essere riempito. Ogni web developer, in fase di sviluppo del sito web, deve preoccuparsi della validazione dei dati inseriti nel form ma anche di gestire gli stessi dopo l'invio. In un form...
Mettiamo di dover realizzare un form per prenotare un viaggio e, quindi, dobbiamo sicuramente lavorare sulla validazione dei dati inseriti nel form. Un controllo da dover sicuramente fare è quello sulla data di partenza e, in questo caso, verificare che non sia successiva a quella di arrivo. Vediamo come realizzare questo controllo con il buon vecchio JavaScript ;) Form <form method="get" action="#" name="form"> Data di...
Possiamo, in una nostra web application, ritagliare un'immagine come se stessimo lavorando con Photoshop? Assolutamente si, possiamo implementare la funzione crop grazie a Jcrop, un plugin per Jquery. Il plugin è sotto licenza
Un menu di navigazione per essere gradevole alla vista deve avere un buon design ma anche un effetto rollover (l'evento che avviene sul pulsante al passaggio del mouse). Un effetto rollover può essere realizzato in diversi modi e con diverse tecniche. Oggi vediamo come realizzare un menu con rollover realizzato tramite CSS. Per prima cosa, con il nostro editor grafico...
Oggi vedremo come rendere trascinabile tramite drag & drop un DIV in una pagina HTML. Per rendere l'oggetto "draggable" utilizzeremo Script.aculo.us una delle più note librerie JavaScript con cui è possibile realizzare effetti, animazioni, controlli Ajax e altro ancora. Per prima cosa scarichiamo la libreria da
Vediamo oggi, con un semplice esempio, come mostrare o nascondere un DIV in una pagina HTML. Creiamo un DIV e chiamiamolo "content" digitando poi un testo al suo interno: <div id="content"> Questo è il div da mostrare o nascondere </div> All'interno della pagina HTML posizioniamo due pulsanti che, rispettivamente, mostreranno o nasconderanno il DIV richiamando...