Press "Enter" to skip to content

La rivoluzione della SEO è iniziata: Caffeine è tra noi!

Condividi il post con i tuoi amici o colleghi

Google ha annunciato di aver completato il nuovo sistema di indicizzazione delle pagine web. Dopo molti test, Caffeine, è finalmente realtà. Cosa vuol dire per un SEO Specialist? Vuol dire “rivoluzione”, il lavoro del SEO Specialist diventa ora una grande sfida. Forse più di prima. Il web evolve, giorno dopo giorno si modifica e offre sempre qualcosa di nuovo. Allo stesso tempo evolve l’algoritmo di Google e, ora, anche la SEO potrebbe cambiare.

Negli ultimi tempi ci sono state parecchie “scosse” provenienti da Google; molti hanno lamentato una drastica riduzione degli accessi provenienti da bigG, altri un eccessivo ridimensionamento del PageRank. L’amico Merlinox ha condiviso alcune informazioni sul problema da molti soprannominato come Google MayDay.

La realtà è che gli “scossoni”, d’ora in avanti, potrebbero davvero essere frequenti ed è il caso di monitorare costantemente la situazione per capire in fretta come comportarsi oltre a cercare di individuare i nuovi punti “chiave” di Caffeine; fermo restando che, secondo me, in termini di posizionamento la link popularity rimarrà ancora importante per il futuro prossimo.

Ma come è cambiato il sistema di indicizzazione di Google?

Oggi, nell’era dei social media, degli ugc e del real time, Google ha capito la necessità di dover aggiornare il modo in cui indicizza i contenuti trovati sul web. La quantità e la varietà di contenuti che oggi inondano la rete ha reso necessario un nuovo sistema che offrisse, agli utenti che effettuano una ricerca, contenuti sempre “freschi” e di qualità indifferentemente dalla tipologia o dallo strumento con cui sono stati creati.

Punto fondamentale è la velocità con cui bigG indicizza questi contenuti per poterli subito “restituire” ai suoi utenti. Per questo, da parte dei webmaster, deve esserci la consapevolezza che i contenuti vanno pubblicati in modo che siano facilmente indicizzabili e soprattutto velocemente visualizzabili dagli utenti. I tempi di caricamento delle pagine web e, quindi, la velocità con cui un utente può visualizzare un contenuto sarà decisivo come già anticipato più volte nel recente passato.

Per ora non ci resta che monitorare con grande attenzione, le novità di Caffeine saranno molte, la nuova sfida per tutti gli esperti di motori di ricerca è iniziata 😉


Condividi il post con i tuoi amici o colleghi
  1. Avevo letto qualcosa ieri sul blog di napolux e su qualche buzz ma non ho approfondito per mancanza di tempo!

    Sono pronto alle sfide con Google

Comments are closed.