In questo breve tutorial vedremo come inserire il widget di un calendario nel proprio sito web utilizzando un plugin jQuery.
Per prima cosa, scarichiamo il plugin dalla pagina ufficiale: dynDateTime: calendar date and time picker
Scompattiamo l’archivio ZIP nella cartella del nostro sito e includiamo i files del plugin e di jQuery:
<script src=”http://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.2.6/jquery.min.js”></script>
<script type=”text/javascript” src=”jquery.dynDateTime.js”></script>
<script type=”text/javascript” src=”lang/calendar-en.js”></script>
<link rel=”stylesheet” type=”text/css” media=”all” href=”css/calendar-blue.css” />
Inseriamo nella pagina un DIV con ID univoco contenente un campo di testo e un button. Subito prima del div incolliamo il codice jQuery associandolo al div che in questo esempio ha id uguale a “timePicker“:
<script type=”text/javascript”>
jQuery(document).ready(function() {
jQuery(“#timePicker input“).dynDateTime({
button: “.next()” //next sibling
});
});
</script>
Abbiamo finito 🙂
Ecco il widget in azione: timePicker
Nella cartella CSS ci sono diverse skin da utilizzare per il calendario, se non ci piacciono possiamo sempre realizzarcela da soli 😉
Molto interessante! Grazie per la dritta.
Grazie a te per l’apprezzamento.