L’ultima sfida di Google è quella lanciata a Facebook con Google Plus. Una sfida davvero interessante, un settore (il social networking) in cui, bigG, fa la parte di quello che insegue e non quello che domina. Nonostante tutto, a Mountain View, hanno un asso nella manica: quell’incredibile motore di ricerca con cui difficilmente si può competere.
A parte Volunia ovviamente. Lui può. E’ il motore di ricerca nato in un’università italiana. Mica cazzi 😀 😛
Tornando a Google, negli ultimi tempi, si parla molto di Social Search e dei motori di ricerca verticali. La Social Search, che è appunto un motore di ricerca verticale (in cui ci si può posizionare non certo perchè hai ottimizzato alla grande il tag title), vede la parte “social” di primaria importanza per la visualizzazione di un contenuto piuttosto che un altro.
Su questo argomento, Giorgio Taverniti, una delle persone più autorevoli e competenti in Italia in materia di Motori di Ricerca, ha condiviso delle interessanti slide che spiegano la Social Search (anche da un punto di vista algoritmico) e l’impatto che il +1 button può avere sulle SERP.
Ecco le slide in questione, buona lettura.