Nell’immagine qui sopra puoi vedere un’anteprima di quella che sarà la “SERP del futuro“. Un bel pulsantino “+1” comparirà di fianco ad ogni risultato delle SERP di Google. Questo è “+1”, la nuova idea “social” di bigG che, piano piano, sarà attivata per ogni localizzazione del motore di ricerca. Qui l’annuncio ufficiale di Google.
Ma cos’è precisamente Google +1?
Google +1 è la risposta di Mountain View al Like Button di Facebook. Ogni utente potrà esprimere la propria preferenza (o apprezzamento) per un contenuto e segnalarlo ai propri amici/contatti, precisamente, i contatti della propria “Social Circle“.
Perchè Google ha deciso di realizzare +1?
Perchè “il futuro del web è social” diceva uno (o tutti) dei 3 miliardi di guru del web (anche se dopo 5 minuti hanno iniziato a dire “il futuro è mobile”) 😛
Più seriamente, Google, ha capito nei tempi giusti la grande importanza dei social media per gli utenti web e, a suo tempo, si è messo subito al lavoro per rendere le SERP quanto più Social e Universal possibili. Oggi come oggi, l’incredibile successo di Facebook e del suo Like Button dovevano in qualche modo essere presi d’esempio.
Possiamo tranquillamente dire che, oggi, Facebook è una delle migliori (o la migliore in assoluto?) piattaforma per l’advertising online e sappiamo tutti che, Google, guadagna bei soldini in ADV grazie all’accoppiata AdWords/AdSense. Ecco una delle risposte alla domandona:
Google potrà iniziare a “registrare” cosa piace ai suoi utenti. Questo perchè, molto presto, il pulsante +1 potrà essere inserito in qualsiasi pagina web, proprio come il Like Button. Dati da utilizzare in chiave marketing, il business viene prima di tutto o no? 😀
+1 influenzerà il posizionamento?
Direi di si ma non in senso assoluto. Una delle chiavi del successo di Google è la sua condivisibile volontà di offrire sempre i migliori risultati agli utenti che effettuano una ricerca. Poter visualizzare nelle SERP, nome e foto dei propri amici/contatti che hanno fatto +1 per un contenuto, sarà un modo decisamente veloce e affidabile per far individuare all’utente un contenuto di qualità.
Quindi, per gli utenti “loggati”, le SERP saranno influenzate dai +1 dei propri contatti. I +1 espressi saranno visualizzabili nel proprio Google Profile.
Dopo il fallimento di progetti come Google Wave e Google Buzz (lo so, Buzz esiste ancora…ma chi se n’è accorto??), bigG, ha finalmente capito il modo più giusto per offrire funzionalità “social” ai propri utenti continuando a puntare sul proprio core business: il search. Google Profile e Google +1 sono sicuramente la risposta più giusta a Facebook e al Like Button; ora più che mai, la sfida tra i due “giganti” del web, diventa appassionante con buona pace di Microsoft e Apple che, da un punto di vista del Search e del Social, rimangono ancora nettamente “indietro”.