Ebbene sì, il 2010 è finito e, di cose, ne sono successe. Zuckerberg ha spaccato col suo “socialcoso” fino a raggiungere i 500 milioni di utenti; ZioSteve ci ha rifilato l’iPad dopo l’iPhone; Twitter è cresciuto tantissimo anche se spopola solo tra i “power user”; Flash non è ancora morto e Android ha convinto…il sottoscritto di sicuro 😉
In questo 2010 ho pubblicato 105 post ma, soprattutto, ho letto tantissimo, tanti blog davvero validi e libri interessanti. I blog che mi sono piaciuti di più in questo 2010 sono:
– BigThink
– Fabio Lalli
– Merlinox
– Startup: Project, Development & Deploy
– Your Inspiration Web
Ho scritto due guest post ed è arrivato il primo guest post su EWD, scritto dall’amico Andrea Pernici: Migliorare le performance di una pagina web con Google Minify
I guest post, li ho scritti per Blographik (Blogging: come puoi fare la differenza e catturare l’attenzione del lettore?) e per il blog di Andrea (Come realizzare una semplice applicazione Adobe AIR per twittare dal desktop).
Se non mi hai seguito in questo 2010, probabilmente, non ti frega nulla di web design, web developing, SEO e Web Marketing…se, invece, queste sono le cose che ti appassionano e, magari, con cui ci campi, ti ripropongo un pò di “roba” che ti sei perso:
01) Come pubblicizzare un sito con Google AdWords, ecco qualche consiglio
02) iAd e Promoted Tweet? Ma è Facebook il futuro dell’Advertising online
03) La rivoluzione della SEO è iniziata: Caffeine è tra noi!
04) Progettazione Web Application: l’importanza della fase di analisi
05) SEO: come impostare correttamente le url del proprio sito/blog?
06) Dopo il rilascio degli Open Graph, Facebook va alla conquista del Search?
07) Web Analytics: come monitorare il proprio sito web
08) Tutorial: realizzare una classe per creare, leggere e scrivere un file con PHP
09) E-commerce: 10+ tips per aumentare le conversioni
10) SEO: 10 errori da non commettere
Che altro ho fatto in questo 2010 a parte lavorare e “rompere le palle” a voi? Ah, si, con gli amici Antonio e Stefano di LaboratorioCSS abbiamo assistito al Symposium GT di Giorgio Tave e lanciato il progetto BloggerInstant. Inoltre, ho pubblicato un motore di ricerca (Qooality) che sfrutta le API di Twitter per la ricerca di risorse di qualità in tempo reale.
Oltre al blog di Stefano Passatordi, ho seguito il Working Capital poichè sono molto interessato al mondo “startup” e a come fare impresa sul web. Su come diventare un imprenditore di successo sul web, ti consiglio di vedere (se non l’hai visto) l’intervento di Giacomo Guilizzoni di Balsamiq al Wcap, davvero imperdibile 😉
Cosa farò nel 2011?
Ovviamente, continuerò a scrivere su questo blog. Lavorerò sempre col massimo impegno, ci sono diversi progetti a cui ho iniziato a lavorare e a cui inizierò a lavorare all’inizio di questo nuovo anno. Su cosa punterò principalmente? Inevitabile:
– Facebook apps
– iPhone/Android apps
– nuova versione di Bookzinger
Se vuoi seguirmi in questo nuovo anno, a parte il fatto che ti dimostri un saggio/a, ti consiglio di iscriverti al Feed RSS e followarmi su Twitter per non perdere nulla di quello che combinerò online. Non mi resta che farti tanti auguri e in bocca al lupo per i tuoi progetti per l’anno nuovo, augurio che faccio anche ai tantissimi amici che seguo e che mi seguono online (non li cito uno per uno perchè sono tanti ma, come direbbe Rudy, li lovvo tutti 😀 ).
A presto 😉
[…] This post was mentioned on Twitter by Emanuele Calì, Simone D'Amico. Simone D'Amico said: EmaWebDesign goto 2011 http://bit.ly/dHFfgG […]
Grande EMA … ringrazio te per il grande aiuto che hai dato a laboratoriocss. Speriamo tutti in un 2011 pieno di novità interessanti …
a presto
Stefano
Avete fatto un ottimo lavoro con LaboratorioCSS…continuate così. Il 2011 sarà un anno davvero pieno di novità, ci daremo un gran da fare 😉
A presto e tanti tantissimi auguri di buon anno!
anche a te Rudy, un abbraccio grande!
Ciao Ema. Grazie per la citazione 🙂 Troppo buono. Ti ringrazio e ti auguro un eccezionale 2011! 🙂
Macchè troppo buono, sono un indigeno digitale, ti seguirò con grande piacere anche nel 2011 😉
In bocca al lupo per un grande 2011 per tutti i tuoi progetti 🙂