Da quando esistono i blog ci si pone in continuazione la solita domanda: meglio post lunghi o corti? Diciamo subito che è impossibile dare una risposta certa a questa domanda. Ogni lettore ha la sua preferenza in base a quelle che sono le proprie esigenze e le proprie abitudini. Indubbiamente, il web, è una cosa completamente diversa da un libro di carta (maddai :D ): il tempo non è mai sufficiente per la lettura mentre, per cercare e "raccogliere" risorse utili e nuove informazioni,...
Post trovati in: “Blogging”
Vi segnalo il mio nuovo guest post pubblicato su Blographik, argomento dell'articolo questa volta il blogging: Blogging: come puoi fare la differenza e catturare l’attenzione del lettore? Buona lettura, vi aspetto su
Con l'avvento di Google Caffeine non si è fatto altro che parlare della velocità di caricamento dei siti web. Caffeine privilegia i siti che si caricano più velocemente si legge a destra e a manca. In attesa di registrare effettivamente cosa porta di nuovo Caffeine, ricordiamoci che la velocità di caricamento di un sito web è un fattore importante in ottica SEO da sempre, storia vecchia direi. Se il tuo sito web non si carica velocemente,...
Se hai un blog e stai pensando di aggiungere un servizio di newsmastering ti starai sicuramente chiedendo se ne vale la pena. Quali vantaggi potrebbe darmi? Questa è la domanda che ti stai facendo ma quella che dovresti farti è: quali vantaggi per i miei lettori? Se offre vantaggi ai tuoi lettori allora offre vantaggi anche a te ;) Cos'è il newsmastering innanzitutto? E' una professione, un servizio utile, forse un invenzione di
Chi meglio di "lui" poteva fare gli auguri a te che leggi un blog come EmaWebDesign? Lui, un giovane web developer, che ha realizzato un social network dal "discreto successo" ;) Vediamo un pò cosa è successo in questo 2009... in questo 2009 ho scritto 128 post e ho fatto un pò di cose nel nostro amato web. Ho lavorato,...
Eccoci alla "seconda puntata" della rubrica "intervista multipla" dove si parlerà delle novità di Google per il 2010, di social gaming e di social media. Gli esperti che oggi risponderanno alle mie domande sono Rudy Bandiera, Riccardo Esposito di MySocialWeb,
Se vuoi scoprire Google Wave o capire come funziona questo nuovo servizio 2.0 ti consiglio di guardare il seguente video:
Negli ultimi tempi ho notato su diversi blog italiani (anche blog molto conosciuti e seguiti) il consolidamento e la crescita di un fenomeno dalle dinamiche poco limpide. In pratica, ad ogni post del "noto" blogger di turno, scattano quasi "automaticamente" commenti a dir poco "adulatori" nei confronti del blogger: bravo, bravissimo, sei sempre il migliore, sei un grande, sei troppo avanti ed altri ancora. Ma i commenti non servono ad aggiungere valore al post con il parere o il punto di vista del...
Quando si inizia la propria avventura sul web e si apre un blog per condividere la propria competenza/esperienza su un determinato argomento si è pieni di energia e voglia di fare. Le idee non mancano e la voglia di scrivere nemmeno ma, con il passare del tempo, presto si arriva al punto in cui un blogger si chiede: "cosa posso scrivere, cosa può interessare oggi ai miei lettori"? I dubbi su cosa scrivere o cosa può interessare di più ai...